| Il 
            progetto unisce il rispetto di tutti i dati del programma e dello 
            stato esistente, molto condizionato dalla viabilità e da 
            altri vincoli, con una visione che trova le sue radici in alcuni 
            elementi: 
 
               l’identità del luogo: ne sono elementi fondamentali 
                il Frederiksholms Kanal, l’architettura dei docks con i loro 
                grandi tetti e, nell’insieme, lo spirito di tutta una città.
  l’archetipo del vascello, oltretutto molto a proposito per 
                un edificio da costruire lungo un corso d’acqua. Il vascello 
                ha anche il significato magico di una falce di luna, ed è 
                bello pensare che proprio tale falce è nello stemma di Copenhagen.
  il tempio classico, la cui citazione è coerente con l’alto 
                livello culturale del programma: un tempio della musica.  |  |  |